Condizioni di vendita
Diritto di recesso

Ti ricordiamo che, se per qualsiasi motivo non dovessi essere soddisfatto del tuo acquisto, puoi avvalerti del “diritto di recesso” e richiedere il reso di uno o più articoli acquistati entro 14 (quattordici) giorni dalla consegna (il tempo a tua disposizione sarà conteggiato a partire dalla data di prova di consegna).
È possibile rendere soltanto prodotti non indossati, non usati e non danneggiati, accompagnati dal packaging istituzionale Gioielliperlapelle integro. Qualsiasi prodotto reso non in conformità con quanto appena descritto non sarà rimborsato.
I prodotti dovranno essere rispediti tramite un’unica spedizione e, possibilmente, nell’imballo esterno originale.
I prodotti da rendere devono essere consegnati al corriere entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui ci hai comunicato la tua decisione di rendere uno o più prodotti.
Per richiedere il reso, puoi inviare una mail ad: info@gioielliperlapelle.it o un messaggio WhatsApp al 338 – 47 82 83 1, fornendo le informazioni relative al tuo ordine: numero ordine, indirizzo e-mail utilizzato per l’ordine e la motivazione del tuo reso. Ti invieremo risposta contenente modulo di reso da compilare e da inserire nel pacco.
Ti informiamo che la spedizione di reso sarà a carico tuo, dunque puoi scegliere la modalità di spedizione che desideri.
I prodotti che intendi rendere dovranno essere spediti al seguente indirizzo:
Gioielliperlapelle – Ufficio Commerciale e Amministrativo – Via Segantini n° 19 65124 Pescara
Non è possibile cambiare un prodotto acquistato con un altro.
Prodotti difettosi
Ti ricordiamo che, se hai ricevuto un prodotto danneggiato o difettoso, hai 2 anni di tempo per renderlo dalla data di consegna dell’ordine, come definito nella garanzia presente nella confezione di ogni prodotto.
Rimborsi
Una volta ricevuti gli articoli, effettueremo il controllo delle condizioni del prodotto.
Nel caso in cui non fossero rispettate le condizioni di reso o dovesse essere riscontrato il danneggiamento dei prodotti resi o il loro utilizzo, ci riserviamo di non accettare il reso.
In questo caso, i tuoi articoli rimangono disponibili per il ritiro presso i nostri magazzini, inviando un corriere a tua scelta e a tuo carico. Dopo 30 giorni dal mancato ritiro, non sarà più possibile rivendicare la titolarità della merce.
Nel caso in cui i prodotti risultino conformi alle condizioni di reso, effettueremo il rimborso entro 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla data di ricezione dei prodotti.
L’importo sarà pari al valore degli articoli resi più le spese di spedizione sostenute al momento dell’acquisto. Eventuali spese di spedizione straordinarie o diverse dallo standard non saranno rimborsate. La spedizione del reso e i relativi costi rimarranno a tuo carico.
Il riaccredito verrà effettuato con la stessa modalità di pagamento che hai utilizzato per acquistare il tuo ordine e riceverai una notifica dell’avvenuto riaccredito per e-mail.
Spedizioni
Ordini nel periodo festivo
L’ordine può essere soggetto a eventuali ritardi causati dal corriere e indipendenti dal controllo di Gioielliperlapelle.
Gli ordini partiranno dal nostro magazzino entro 3 giorni lavorativi. Non si considerano il sabato, la domenica e i giorni festivi.
I tempi di processamento e spedizione previsti sono da considerarsi indicativi, poiché non siamo responsabili di eventuali ritardi causati dai processi di autorizzazione di pagamento delle carte di credito. Nei periodi di picco, come durante particolari ricorrenze o nel periodo natalizio, il processamento degli ordini da parte del nostro magazzino potrà subire rallentamenti dovuti alla più elevata mole di prodotti da spedire.
Una volta che il tuo ordine sarà spedito, riceverai un messaggio WhatsApp di conferma contenente i dettagli della spedizione ed un numero di riferimento/tracciamento per seguire la spedizione del tuo ordine.
Le spedizioni sono al momento disponibili solo su territorio italiano.
Le modalità di spedizione sono due:
• Spedizione POSTA 1 PRO (tracciabile solo la partenza e la consegna) al costo di €2,99
• Raccomandata (tracciabile interamente) al costo di €4,99

Gli ordini vengono evasi in 1-3 giorni lavorativi dal momento della ricezione e la consegna varia a seconda della località di destinazione.
Nei periodi di picco, come durante particolari ricorrenze o nel periodo natalizio, così come durante le settimane centrali del mese di Agosto, le consegne degli ordini potranno subire rallentamenti.
Le spedizioni andranno a buon fine solamente nel caso in cui sia stato inserito un indirizzo valido al momento del completamento dell’ordine.
Ti invitiamo ad indicare inoltre il nominativo o il numero presente sul citofono.
Al momento della consegna, verrà richiesta una firma per avvenuto ricevimento: è necessaria quindi la presenza di qualcuno atto a ricevere la merce. In caso contrario, il corriere non potrà completare la consegna.
Contatti
Puoi telefonarci o inviaci un messaggio WhatsApp al numero: 338 – 47 82 83 1
oppure scrivici al info@gioielliperlapelle.it

Termini e condizioni di vendita
1. Ambito di applicazione
1.1. Le presenti condizioni generali di vendita online (“Condizioni Generali“) si applicano a tutti i contratti di vendita conclusi tra Gioielliperlapelle, che commercializza i prodotti a marchio Madonna di Fatima, con sede legale in Via Gazzo 24, Pianezze – Vicenza – (“Società“), e l’utente, inteso ai sensi dell’articolo 3 del Decreto Legislativo n. 206/2005 (“Codice del Consumo“) come consumatore i.e., persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (“Utente“) sulla base degli ordini inoltrati elettronicamente attraverso il sito www.gioielliperlapelle.it (“Sito Web“).
1.2. Dichiarando di accettare le presenti Condizioni Generali all’atto dell’acquisto di un prodotto sul Sito Web, l’Utente si impegna a rispettare le presenti Condizioni Generali. L’Utente non potrà acquistare prodotti tramite il Sito Web in caso di mancata accettazione delle presenti Condizioni Generali.
1.3. Le Condizioni Generali si applicano a prescindere dalla nazionalità dell’Utente, a condizione che la consegna dei prodotti avvenga in Italia.
2. Modifiche alle Condizioni Generali
2.1. La Società si riserva il diritto di apportare di volta in volta modifiche alle presenti Condizioni Generali, laddove tali modifiche dovessero essere necessarie per garantire il rispetto di sopravvenute disposizioni di legge, per motivi tecnici, per adeguarle ai modelli di vendita adottati dalla Società o per meglio tutelare i diritti delle Parti. La versione più recente delle Condizioni Generali viene pubblicata di volta in volta sul Sito Web. In ogni caso, a ciascun acquisto si applica la versione delle Condizioni Generali vigente al momento dell’inoltro del relativo ordine.
3. Conclusione del contratto di acquisto
3.1. L’Utente deve selezionare i prodotti e inserirli nel carrello, fatta salva la possibilità di modificare o cancellare il contenuto del carrello in qualsiasi momento prima di procedere con l’inoltro dell’ordine di acquisto.
3.2. L’inoltro di un ordine di acquisto attraverso il Sito Web costituisce un’offerta di acquisto vincolante rispetto ai prodotti selezionati e, quindi, di conclusione di un contratto di acquisto, che sarà interamente regolato dalle presenti Condizioni Generali (“Contratto“).
3.3. Prima di confermare l’ordine di acquisto, l’Utente è tenuto a verificare il riepilogo dell’ordine di acquisto per controllare che tutti i dati forniti siano corretti. Eventuali errori di inserimento dei dati potranno essere corretti utilizzando le apposite funzioni di modifica dei dati presenti sul Sito Web. In caso di errori di cui l’Utente si sia accorto solo dopo aver confermato l’ordine di acquisto, l’Utente potrà correggere gli stessi contattando il Servizio Clienti della Società con le modalità indicate al successivo articolo 16.
3.4. Una volta inviato l’ordine di acquisto, la Società invia all’Utente un’email o un messaggio wapp di conferma di avvenuta ricezione dell’ordine, contenente il numero d’ordine e i dettagli dell’ordine effettuato (“Conferma di Ricezione“). La Conferma di Ricezione non costituisce accettazione dell’ordine di acquisto, salvo che tale accettazione sia espressamente prevista all’interno della Conferma di Ricezione stessa; in tal caso, il Contratto si intenderà concluso a seguito dell’accettazione. In tutti gli altri casi, il Contratto si intenderà concluso alla spedizione dei prodotti ordinati come previsto al seguente articolo 9.
3.5. In assenza di una espressa dichiarazione di accettazione dell’ordine nella Conferma di Ricezione ed in caso di mancata spedizione dei prodotti ordinati entro i tempi comunicati nella fase di checkout, l’offerta del Consumatore di concludere un Contratto si intenderà rifiutata
3.6. L’Utente è tenuto a conservare il numero d’ordine presente nella Conferma di Ricezione ai fini di ogni eventuale comunicazione con la Società.
4. Selezione dei prodotti
4.1. L’Utente può acquistare esclusivamente i prodotti presenti nel catalogo pubblicato sul Sito Web e disponibili al momento dell’ordine di acquisto da parte dell’Utente. Il catalogo dei prodotti può essere periodicamente aggiornato dalla Società, la quale, pertanto, non presta alcuna garanzia circa la permanenza di un prodotto tra quelli disponibili né circa la disponibilità di tutte le taglie/versioni di ciascun prodotto/colore presente nel catalogo.
4.2. Ciascun prodotto viene accompagnato da una scheda descrittiva delle sue principali caratteristiche. Le immagini e i colori dei prodotti presenti nelle schede descrittive potrebbero non corrispondere fedelmente a quelli reali, per effetto delle impostazioni dei sistemi informartici o dei dispositivi utilizzati dall’Utente per visualizzare il Sito Web. Pertanto, le immagini pubblicate devono intendersi indicative entro i limiti di normale tolleranza.
4.3. I prodotti presenti sul Sito Web sono disponibili fino ad esaurimento.
5. Prezzi dei prodotti
5.1. I prezzi di vendita sono espressi in Euro e si intendono comprensivi di IVA, se applicabile in ragione del Paese di spedizione dei prodotti.
5.2. I prezzi di vendita applicabili all’Utente sono quelli pubblicati online al momento dell’inoltro dell’ordine di acquisto. Tali prezzi possono essere soggetti a variazioni senza necessità di preavviso. E’ onere dell’Utente verificare il prezzo finale prima di inoltrare l’ordine di acquisto.
5.3. Tutti i prezzi dei prodotti presenti sul Sito Web sono al netto dei costi di spedizione i quali rimangono interamente a carico dell’Utente.
6. Pagamenti; fatturazione; rimborsi
6.1. Le modalità di pagamento a disposizione dell’Utente sono elencate di seguito:
6.1.1. PayPal;
6.1.2. Bonifico Bancario;
6.2. Il prezzo deve essere corrisposto (i) al momento dell’effettuazione dell’ordine, in caso di pagamento con PayPal o (ii).
6.3. La Società si riserva di non accettare l’ordine di acquisto nel caso di mancata autorizzazione di pagamento da parte del relativo gestore tramite uno dei metodi di pagamento previsti all’articolo 6.1.
6.4. Eventuali rimborsi degli importi corrisposti dall’Utente alla Società saranno effettuati utilizzando lo stesso metodo di pagamento impiegato dall’Utente per effettuare l’acquisto. I rimborsi saranno processati nei tempi e nei modi previsti dal gestore di tale strumento di pagamento.
7. Spedizione e consegna dei prodotti
7.1. I prodotti acquistati sul Sito Web sono consegnati all’indirizzo di spedizione indicato dall’Utente in fase di registrazione al Sito Web o di acquisto del prodotto. La consegna dei prodotti viene effettuata tramite corrieri convenzionati.
7.2. Al momento della consegna dei prodotti al corriere, l’Utente riceve una comunicazione di conferma via WhatsApp da parte della Società, nella quale sono espressamente indicati il nome del corriere utilizzato, i tempi di consegna stimati e il codice di tracciamento, che consentirà all’Utente di monitorare costantemente la spedizione (“Conferma di Spedizione“). La data di spedizione dei prodotti coincide con la data in cui i prodotti sono affidati al corriere incaricato della relativa consegna. In ogni caso, i tempi di consegna sono indicativi e non strettamente vincolanti per la Società.
7.3. La Società può consegnare i prodotti ordinati con lo stesso ordine mediante consegne parziali, a condizione che i prodotti possano essere utilizzati separatamente. In tal caso, la Società si fa carico dei costi di spedizione aggiuntivi relativi a tali consegne. In ogni caso, la consegna parziale è ritenuta valida e non dà diritto all’Utente di rifiutare la consegna od ottenere risarcimenti o indennizzi.
7.4. Al momento della consegna del prodotto, l’Utente è tenuto a controllare che l’imballo risulti integro e senza segni di danneggiamento, manomissione o alterazione. Qualora tale verifica non abbia avuto esito positivo, l’Utente dovrà effettuare immediatamente le contestazioni del caso al corriere, rifiutando il prodotto o accettandolo con riserva scritta sul documento di trasporto. Inoltre, l’Utente dovrà informare dell’accaduto la Società, contattando il Servizio Clienti, entro e non oltre 8 (otto) giorni dalla data di consegna del prodotto.
8. Consegna tardiva
8.1. Laddove sia stato concluso un Contratto e un fornitore della Società non effettui la consegna dei prodotti ordinati dall’Utente alla Società stessa entro i termini concordati, i termini di consegna dei prodotti all’Utente si intenderanno prorogati sino a un massimo di 30 (trenta) giorni dalla conclusione del Contratto.
8.2. In conformità all’articolo 61 del Codice del consumo, laddove la Società non consegni i prodotti entro il termine pattuito ovvero entro il termine di cui all’articolo 8.1, l’Utente potrà invitarla a effettuare la consegna entro un termine supplementare appropriato alle circostanze. Se il termine supplementare scade senza che i prodotti siano stati consegnati, l’Utente è legittimato a risolvere il Contratto, salvo il diritto al risarcimento dei danni.
9. Ritiro dei prodotti
9.1. In caso di mancata consegna dei prodotti per assenza dell’Utente in occasione dei tentativi previsti dalla procedura applicata dal corriere, il corriere custodirà i prodotti presso il proprio magazzino fino al ritiro degli stessi da parte dell’Utente e in ogni caso entro il termine indicato nell’avviso di tentata consegna lasciato all’Utente. Se i prodotti non vengono ritirati entro tale termine, i prodotti saranno restituiti alla Società. In tal caso, il Contratto si intenderà risolto di diritto a norma dell’articolo 1456 del Codice Civile, inviando all’Utente comunicazione scritta via email o via WhatsApp e il relativo ordine di acquisto verrà annullato. Entro i 15 (quindici) giorni successivi, la Società procederà al rimborso del prezzo versato dall’Utente per i prodotti, detratte le spese della spedizione non andata a buon fine, le spese di restituzione dei prodotti alla Società ed ogni altra eventuale spesa che la Società abbia sostenuto a causa della mancata consegna dei prodotti dovuta all’assenza o all’inerzia dell’Utente nell’adempimento dell’obbligo di ricevere la consegna.
9.2. Successivamente alla comunicazione di cui all’articolo 9.1, l’Utente che intenda richiedere la consegna dei prodotti precedentemente ordinati dovrà necessariamente procedere con un nuovo ordine di acquisto, fatta salva la facoltà della Società di rifiutare tale ordine.
10. Dichiarazioni e garanzie dell’Utente
10.1. L’Utente dichiara e garantisce:
10.1.1. di poter legittimamente stipulare le presenti Condizioni Generali;
10.1.2. di essere maggiorenne;
10.1.3. che i dati personali e le altre informazioni comunicate alla Società in fase di registrazione sul Sito Web o di acquisto di un prodotto sono veritieri, corretti e aggiornati. La Società si riserva il diritto di verificare in qualsiasi momento e con qualsiasi mezzo a sua disposizione le informazioni fornite, anche richiedendo all’Utente idonea documentazione di supporto;
10.1.4. che utilizzerà il Sito Web nel rispetto di qualsiasi disposizione di legge o regolamento applicabile, astenendosi da ogni forma di utilizzo diretto e/o indiretto del Sito Web che sia in contrasto con la legge, le presenti Condizioni Generali o lesivo di diritti di terzi.
10.2. L’Utente si impegna tenere indenne e manlevare la Società a fronte di ogni responsabilità, azione, costo, spesa e pretesa che possa derivare dalla violazione da parte dell’Utente delle dichiarazioni e garanzie di cui all’articolo 10.1, fatta salva in ogni caso la possibilità per la Società di risolvere il Contratto con effetto immediato a norma dell’articolo 1456 del Codice Civile.
11. Garanzia legale di conformità
11.1. I prodotti venduti attraverso il Sito Web all’Utente godono della garanzia legale di conformità prevista dagli articoli 128 e ss. del Codice del Consumo (“Garanzia Legale“).
11.2. La Società è tenuta a consegnare all’Utente prodotti conformi al Contratto.
11.3. La Società è responsabile nei confronti dell’Utente per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del prodotto, a condizione che il difetto di conformità si sia manifestato entro il termine di 2 (due) anni dalla consegna del prodotto. L’Utente decade dai propri diritti relativi alla Garanzia Legale nel caso in cui non denunci alla Società il difetto di conformità entro il termine di 2 (due) mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto, contattando il Servizio Clienti con le modalità indicate all’articolo 14; tale denuncia deve contenere una descrizione accurata e completa dei difetti o vizi contestati. In tal caso, il Servizio Clienti è tenuto a riscontrare la comunicazione dell’Utente, dandogli istruzioni per la spedizione del prodotto difettoso, che avverrà a spese della Società. L’Utente può chiedere, a sua discrezione, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del Contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni: (i) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose; (ii) la Società non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del prodotto entro un congruo termine; (iii) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti all’Utente.
11.4. Laddove, dopo aver ritirato il prodotto, la Società verifichi che il difetto di conformità denunciato effettivamente sussista, le eventuali spese di trasporto, riparazione o sostituzione del prodotto rimarranno a carico della Società. In caso contrario, ovvero laddove la Società verifichi che il difetto di conformità denunciato non sussiste o che non vi sono i presupposti per l’applicabilità della Garanzia Legale, la Garanzia Legale non opererà e tutte le spese di trasporto nonché le spese connesse alla verifica dell’asserito difetto di conformità saranno a carico dell’Utente; in tal caso la Società ne darà comunicazione all’Utente.
11.5. L’Utente prende atto e accetta che non sono coperti da Garanzia Legale eventuali vizi o danneggiamenti determinati da fatti accidentali o da responsabilità dell’Utente o da uso dei prodotti non conforme alla relativa destinazione d’uso o da normale usura.
12. Diritto di recesso
12.1. L’Utente ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 (quattordici) giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 (quattordici) giorni dal giorno della conclusione del Contratto o dal giorno in cui l’Utente o un terzo designato dall’Utente, diverso dal vettore, acquisisce il possesso fisico dei prodotti. Qualora l’Utente abbia acquistato più prodotti con un unico ordine, il periodo di recesso scade dopo 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui l’Utente o un terzo, diverso dal vettore e designato dall’Utente, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo prodotto.
12.2. Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente è tenuto a dichiarare chiaramente la propria intenzione di voler recedere dal presente Contratto al seguente indirizzo: info@gioielliperlapelle.it.
12.3. Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che l’Utente invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso. Ricevuta la richiesta di recesso, la Società comunicherà senza indugio all’Utente via email una conferma di ricevimento.
12.4. In caso di recesso, l’Utente sarà rimborsato di tutti i pagamenti che ha effettuato in favore della Società, eccetto i costi di consegna. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’Utente per la transazione iniziale, salvo che l’Utente non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, l’Utente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
12.5. Salvo che la Società si sia offerta di ritirare essa stessa i prodotti oggetto di esercizio di diritto di recesso da parte dell’Utente, l’Utente è tenuto a restituire o consegnare i prodotti alla Società o ai corrieri convenzionati senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui l’Utente ha comunicato alla Società il suo recesso dal Contratto. Il termine si considera rispettato se l’Utente rispedisce i prodotti prima della scadenza del periodo di 14 (quattordici) giorni al seguente indirizzo: Gioielliperlapelle, Ufficio Commerciale e Amministrativo, Via Segantini 19, 65124 Pescara. I costi d restituzione dei prodotti sono a carico dell’Utente, salvo che la Società abbia a propria discrezione accettato per iscritto di sostenere tali costi. La Società può sospendere il rimborso del prezzo dei prodotti fino al loro ricevimento oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte dell’Utente di aver rispedito i prodotti, se precedente.
12.6. L’Utente è tenuto a restituire i prodotti in stato integro di conservazione e con etichette originali non rimosse. L’imballo dei prodotti deve essere accurato, al fine di salvaguardare gli involucri originali da danneggiamenti, apposizioni di scritte o etichette.
13. Protezione dei dati personali
13.1. La Società tratta i dati personali dell’Utente per le finalità e con le modalità specificate nella Informativa sulla privacy presente sul Sito Web al link
14. Servizio Clienti
14.1. Il Servizio Clienti, cui l’Utente può rivolgersi per qualsiasi informazione, per richiedere assistenza o inoltrare reclami telefonando o inviando messaggio WhatsApp al 338 – 47 82 83 1 o per e-mail ad: info@gioielliperlapelle.it
15. Risoluzione online delle controversie
15.1. L’Utente ha la possibilità di ricorrere alla piattaforma istituita dalla Commissione Europea per la risoluzione delle controversie relative ai contratti di vendita online (“Piattaforma ODR“). Attraverso la Piattaforma ODR l’Utente e la Società possono risolvere le controversie relative agli acquisti effettuati online tramite l’assistenza di un organo imparziale. La Piattaforma ODR è accessibile al seguente link: https://ec.europa.eu/consumers/odr/main/?event=main.home.show.
16. Legge applicabile e foro competente
16.1. Le presenti Condizioni Generali sono interamente disciplinate dalla legge italiana. Qualsiasi controversia che dovesse sorgere tra le Parti in relazione alla validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione delle presenti Condizioni Generali o di ciascun Contratto sarà di esclusiva competenza del Foro del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio Italiano. Qualora l’Utente non sia residente o non abbia il domicilio nel territorio Italiano, per qualsiasi controversia che dovesse sorgere tra la Società e l’Utente in merito all’interpretazione delle Condizioni Generali e all’esecuzione del Contratto, in caso di azione promossa dalla Società, quest’ultima potrà scegliere tra il Foro dove ha Sede Gioielliperlapelle e il Foro del luogo di residenza o domicilio dell’Utente, in via alternativa tra loro; in caso di azione promossa dall’Utente, sarà competente in via esclusiva il Foro di Vicenza.